Il terzo congresso sullo Stress Ossidativo a Vicenza.

Si è tenuto presso Villa Margherita il 3° Congresso organizzato da CSOX (Centro per lo studio e cura dello stress Ossidativo).
Per il terzo anno consecutivo, il Centro per lo Studio e Cura dello Stress Ossidativo, voluto e Condotto dal Prof. Giampietro Nordera, ha organizzato l’importante incontro per fare un confronto riguardo gli studi effettuati dal CSOx. Al convegno erano presenti ricercatori e medici del centro e di importanti università italiane ed estere.
Nell’occasione il direttore scientifico di DNA22, il Dott. Alberto Ugo Caddeo, è intervenuto parlando della Tecnologia NanoVi e l’impatto sullo stress ossidativo.
Presentazione della tecnologia NanoVi™
Ho sempre fatto cose che non sapevo fare per imparare a farle
Pablo Picasso
La tecnologia NanoVi ™ orienta i ROS come molecole di segnalazione Redox, aumentando la quantità di ossidanti condizionati ad essere messaggeri secondari Redox. In questo modo, non si produce la formazione di ossidanti, di radicali liberi, e per ciò di stress ossidativo, ma si attiva la risposta ossidativa, quindi, la produzione di ATP mitocondriale, e quindi la produzione di energia intracellulare, l’attivazione dei meccanismi di DNA – repair e delle heat shock proteins e di protezione cellulare.
Quindi, le stesse molecole che produrrebbero, se depositate in eccesso, lo stress ossidativo nella cellula, sono, grazie alla tecnologia NanoVi ™, creatrici della segnalazione Redox e dello stimolo di produzione energetica rigenerante nella cellula stessa. Queste segnalazioni molecolari sono trasmesse attraverso altissime velocità di comunicazione di entanglement quantistico quindi, come visto precedentemente, attraverso un processo di eccimerizzazione, per ciò di informazione quantistica, e di stabilizzazione per la alta velocità orbitale esterna, e quindi di superconduttività.
Si tratta del processo di Quantum Redox o di Redoxomica Quantica. La tecnologia NanoVi ™, attraverso la sequenza e l’equilibrio della risposta ossidativa delle molecole di segnalazione Redox, che porta all’eccimerizzazione degli atomi stessi, contribuisce alla formazione dei Meta-State, come passaggio dalla materia biochimica alla espressione quantistica della materia organica, creando un bagaglio di energia in equilibrio tra materia vivente densa e effetti quantici della fisiologia e della salute.
La funzione della segnalazione Redox, costituisce per ciò l’attivazione, la propagazione e la trasformazione in meta-state, come energia luminosa biofotonica, delle molecole dell’organismo. Le molecole di segnalazione Redox, grazie anche al contributo della tecnologia NanoVi ™, evitano il blocco delle informazioni, favorendo così le “decisionalità”, “l’intenzionalità” e quindi la “propensionalità” delle funzioni goal.
Maggiori informazioni riguardo al convegno possono essere lette qui: