Si rinnova l’appuntamento con il convegno di Vicenza.

Si terrà ad Arcugnano, in provincia di Vicenza, presso la casa di cura Villa Margherita, il prossimo convegno sullo stress ossidativo. L’intensa giornata di lavori si concentrerà principalmente sulle nuove scoperte riguardo questo interessantissimo argomento.
LO STRESS OSSIDATIVO
L’ossigeno processato dai mitocondri delle cellule è indispensabile alla vita, ma genera anche molecole instabili chiamate radicali liberi che, per recuperare l’elettrone mancante e tornare in una situazione di equilibrio, paradossalmente continuano a creare nuove specie instabili. Più il fenomeno è intenso, meno le difese dell’organismo riescono a reagire a questi “attacchi”. Quando difese endogene ed esogene (vitamine e antiossidanti nella dieta) non sono più sufficienti e l’organismo comincia a risentire dello stress ossidativo prolungato, ecco che si possono verificare alterazioni cellulari, capaci di sfociare in patologie, anche gravi.
Discussione scientifica.
Ho sempre fatto cose che non sapevo fare per imparare a farle
Pablo Picasso
Tutti gli studi che saranno presentati hanno lo scopo di tracciare nuove vie sia nella prevenzione che nel trattamento delle patologie, legate allo stress ossidativo, favorendo un invecchiamento in salute. Si parlerà anche del microbiota e della sua straordinaria importanza nell’equilibrio dell’organismo umano.
Un particolare ringraziamento va a ENG3, azienda produttrice del device NanoVi, di cui DNA 22 è distributore.
Casa di cura Villa Margherita
Via Costacolonna, 6
Arcugnano (Vi)
17 settempbre 2016, ore 8.30