Valutazione clinica degli effetti positivi di NanoVi.

La prestigiosa Casa di Cura Villa Margherita di Vicenza, diretta dal prof. Giampiero Nordera, ha terminato, alla fine del mese di giugno, la ricerca effettuata sull’applicazione della tecnologia NanoVi alle patologie neurodegenerative.

Insieme a DNA22,il Prof. Nordera e il suo team di medici ricercatori hanno eseguito una ricerca atta a comprendere i benefici che la tecnologia NanoVi può avere su pazienti affetti da patologie neurodegenerative. Lo scopo della ricerca è stato quello di studiare come contrastando lo stress ossidativo si possa aiutare l’organismo a generare maggiore energia cellulare e, quindi, a ridurre i sintomi di fatica cronica tipici di questo tipo di patologie.

NanoVi risulta efficace e supporto ai pazienti

Ho sempre fatto cose che non sapevo fare per imparare a farle
Pablo Picasso

La ricerca, iniziata a novembre 2015 e durata otto mesi, è stata condotta da un pool di medici e specialisti di Villa Margherita coordinati dal prof. Nordera, che ha valutato molti casi, fondamentali per arrivare ai risultati raggiunti.

La ricerca sarà ufficialmente presentata in occasione del 4° Congresso organizzato dal CSOx (Centro Studi Stress Ossidativo di Vicenza) che si terrà il 17 settembre 2016 presso la Casa di Cura Villa Margherita.
Inoltre, i risultati della ricerca verranno resi pubblici anche sul nostro sito dopo la loro presentazione ufficiale.

Condividi la notizia. Scegli la piattaforma

THE POWER OF HEALTY LIVING

Soluzioni e servizi per il benessere delle persone.