Andrei si è confermato un grande campione, terminando il deca ultra triathlon di Buchs, in Svizzera.

Il Decaultratriathlon è finito, ma non tutti i partecipanti sono arrivati fino in fondo.
Di 15 iscritti, infatti, solo 11 hanno portato a termine per dieci giorni consecutivi l’Iron Man.
Sì, perché questa competizione per pochi consiste nel ripetere, appunto, l’Iron Man per 10 giorni, nuotando quotidianamente per km 3,8, pedalando per km 180 e, infine, correndo un’intera maratona, cioè km 42,2. Andrei Rosu, che DNA 22 sponsorizza con orgoglio, ha portato i nostri colori fino in fondo, dimostrandosi un grande atleta.
E grazie alle due sessioni giornaliere di NanoVi, i tempi di Andrei sono migliorati moltissimo! Dalle 16 ore e mezza che impiegava normalmente per portare a termine l’Iron Man, Andrei è sceso mediamente a 15 ore. Questo dipende dall’aiuto che il dispositivo offre nel recupero dallo stress fisico e dall’accumulo dell’acido lattico. In questo modo, ogni giorno della competizione è iniziato con uno slancio e un’energia maggiori.
La forza e il supporto per superare una gara così dura
Ho sempre fatto cose che non sapevo fare per imparare a farle
Pablo Picasso
Inoltre, un altro effetto molto significativo è stato riscontrato dal nostro atleta: le piaghe e le ferite ai piedi, dovute allo sforzo prolungato, sono guarite in soli 2 giorni, rispetto alla settimana che mediamente era necessaria prima dell’uso di NanoVi.
Non nascondiamo la grande soddisfazione sia nel “nostro” atleta, sia come distributori di un dispositivo che si dimostra ogni giorno davvero efficace nell’aiutare le persone (atleti e non) a migliorare le proprie condizioni fisiche e, quindi, a vivere meglio.
Se volete vedere la competizione raccontata per immagini e conoscere i tempi di gara di ogni atleta, l’indirizzo è http://www.swissultra.ch/.
Scoprirete un evento fantastico e persone meravigliose che ha sfidato i loro limiti.
Ringraziamo per il supporto che ci hanno fornito:
Focus Italia Group: grazie allo staff nell’aiutarci a fornire la bicicletta Cervélo P3 (http://www.focusitaliagroup.it; http://www.cervelo.com)
Sartoria Sportiva Srl: grazie al Sig. Paolo per averci aiutato a creare la divisa RPM personalizzata DNA22. (http://www.rpm-cycling.com)