Il training IHT: la rigenerazione mitocondriale semplice e sicura.

IHT è una metodologia di allenamento sicura e scientificamente validata. I dispositivi che proponiamo, offrono in modo semplice e rilassante i benefici della permanenza ad alta quota senza gli effetti collaterali tipici.

E’ un metodo con soldide basi scientifiche. Attraverso la sapiente ed esperta alternanza della respirazione di aria con ridotta percentuale di ossigeno e aria ambiente, produce notevoli benefici per l’organismo, che vanno dal rinnovamento mitocondriale al miglioramento dell’efficienza del sistema immunitario.

Il training ipossico produce nel nostro organismo reazioni benefiche aumentando la circolazione di ossigeno nel sangue, irrobustendo il sistema immunitario e il sistema cardiovascolare.

E’ un trattamento adatto sia a chi vuole migliorare le proprie performace fisiche che a chi vuole migliorare la propria salute o trattare particolari condizioni. E’ sicuro, personalizzato ed altamente efficace.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Training ipossidico controllato

Il training ipossico si svolge comodamente rilassati per tutto il tempo della seduta. Il training viene costantemente monitorato per garantire l’assoluta sicurezza della seduta garantendo i massimi risultati.

L’allenamento ipossico allena il nostro organismo a resiste alle condizioni di basso ossigeno, attivando una serie di reazioni biologiche molto benefiche per il nostro corpo.

E’ impostato individualmente per ogni singola persona, nel rispetto della sua fisiologia e delle sue caratteristiche per ottenere i migliori risultati con la massima sicurezza.

Il training delle cellule aumenta la vitalità.

Made in Germany

Ipossia: il premio Nobel del 2019

Nel 2019, il Premio Nobel per la Medicina è stato assegnato ai tre scienziati William Kaelin , Gregg Semenza e Peter Ratcliffe. Hanno scoperto meccanismi molecolari che consentono alle cellule di misurare i livelli di ossigeno e riconoscere quando sono necessarie risposte adattive.

L’ipossia contribuisce a reazioni positive che aiutano il corpo a fornire ossigeno sufficiente a tutti gli organi e ai sistemi di organi.

Nella sua pubblicazione nel 2012, Gregg Semenza è stato in grado di documentare l’influenza dell’ipossia sulla funzione mitocondriale e mostrare che in condizioni ipossiche l’apoptosi dei mitocondri indeboliti è accelerata e allo stesso tempo viene stimolata la formazione di nuovi mitocondri.

Benefici

  • Aumento della rigenerazione mitocondriale

  • Miglioramento della combustione dei grassi

  • Miglioramento del sonno

  • Riduzione del dolore

  • Aumento della capacità di ridurre lo stress

  • Miglioramento delle funzioni del sistema nervoso autonomo

  • Maggiore resistenza allo stress

  • Riduzione delle infiammazioni

  • Miglioramento della circolazione sanguigna

  • Aumento delle performance fisiche e mentali

  • Riduzione della pressione arteriosa

  • Aumento della produzione di Q10

  • Rafforzamento del sistema immunitario

Training ad ipossia e iperossia controllate e intermittenti

Durante il trattamento vengono costantemente monitorati alcuni parametri del nostro corpo.

Questo permette di effettuare sessioni sicure ed efficaci. Quando il valore di SpO2  scende sotto le soglie di sicurezza, il sistema adatta l’erogazione dell’ossigeno per far si che la seduta prosegua nel massimo confort e protezione.

Il training avviene comodamente sdraiati ed in completo relax. Si respira alternativamente aria con più o meno ossigeno (con cicli di 3-5 minuti). La durata della seduta è di circa 40 minuti e avviene in un luogo comodo e silenzioso. Il numero consigliato di sessioni da effettuare è di 15-20 per avere effetti benefici duraturi.

Nelle sessioni di training, i valori si ipossia sono totalmente controllati (9-17% di ossigeno in fase ipossica e 32-34% in fase iperossica) e vengono effettuati a pressione atmosferica normale. I sistemi variano solo la quantità di ossigeno erogata in totale autonomia, senza necessità di serbatoi o bombole esterne. I sistemi sono di semplice uso, efficienti e sicuri, basati sulla scienza medica.

Il training IHT è efficace già dopo la prima sessione. Riduzione dello stress, miglioramento del sonno e rigenerazione più rapida sono alcuni degli effetti che abbiamo notato subito dopo le prime sedute.

Richiedi informazioni su IHT